CORSI
La conoscenza della storia naturale delle sindromi malformative rappresenta una parte importante del bagaglio culturale del pediatra, genetista clinico o neuropsichiatra infantile soprattutto quando ci si riferisce ad alcune specifiche condizioni la cui prevalenza nella popolazione generale è meno rara delle altre. Per molte di queste, infatti, sono disponibili precise informazioni circa i criteri di sospetto e di diagnosi clinica, il percorso di conferma della diagnosi stessa attraverso specifici test genetici, la storia naturale pediatrica, base essenziale dell’impostazione del follow-up assistenziale, l’evoluzione neuro-cognitiva con la definizione di specifiche peculiarità che possono rappresentare conoscenze preziose per l’impostazione del percorso abilitativo.
Il corso in oggetto si pone come obiettivo di fornire tutte queste informazioni al partecipante attraverso la dinamicità, duttilità e immediatezza dello strumento stesso. A completamento e ulteriore arricchimento delle informazioni che verranno condivise è prevista la produzione di mini-interviste a genitori di pazienti affetti per rappresentare anche il punto di vista della famiglia in termini sia di criticità, ma anche di peculiarità e ricchezza dei pazienti con le specifiche condizioni trattate.
Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani
Viale Bianca Maria, 28 – 20129 Milano
Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano n.72.
Codice Fiscale 97035810155
Telefono: +39 02 795458
Email: info@fondazione-mariani.org
PEC: pec@pec.fondazione-mariani.org
Pierfranco and Luisa Mariani Foundation
Address: Viale Bianca Maria, 28 – 20129 Milano
Register of Legal Persons of the Prefecture of Milan n.72.
Fiscal Code 97035810155
Phone: +39 02 795458
Email: info@fondazione-mariani.org
PEC: pec@pec.fondazione-mariani.org